Tra le migliori aziende di Digital Product Passport

Il concetto di Digital Product Passport (DPP) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende tracciano, certificano e condividono le informazioni sui prodotti lungo tutta la loro filiera. Sempre più settori, dall’industria della moda all’industria del tessile, si affidano al Passaporto Digitale del Prodotto per migliorare la trasparenza, promuovere la sostenibilità e garantire la conformità alle normative.

Ma quali sono le migliori aziende di Digital Product Passport e cosa le distingue?

 

Perché il Passaporto Digitale del Prodotto è cruciale?

Un DPP è una soluzione che rende le informazioni fondamentali di un prodotto accessibili in modo digitale, garantendo integrità e immutabilità grazie a tecnologie come la blockchain. Questo strumento consente di:

  • Tracciare ogni fase del ciclo di vita del prodotto, dalla produzione al riciclo.
  • Dimostrare la sostenibilità e l’origine etica delle materie prime.
  • Soddisfare le normative europee che richiedono maggiore trasparenza sulla filiera.

Ad esempio, nel settore dell’abbigliamento, un Passaporto Digitale del Prodotto può certificare l’origine biologica dei materiali, mentre nell’industria automobilistica permette di monitorare l’uso di componenti riciclabili.

Leggi anche: Gli obiettivi del Passaporto Digitale del Prodotto

 

MyLime: Eccellenza tra le aziende di Digital Product Passport

Tra le aziende che offrono soluzioni DPP, MyLime –co-fondato da Elena Moglia-, si distingue per innovazione, affidabilità e attenzione alla sostenibilità. MyLime utilizza tecnologie all’avanguardia per creare Passaporti Digitali su misura per ogni settore, con l’obiettivo di semplificare la gestione dei dati di prodotto e aumentare la fiducia degli stakeholder.

Cosa rende MyLime unico?

  • Blockchain integrata: I dati raccolti sono crittografati e registrati in modo immutabile, garantendo trasparenza e sicurezza.
  • Personalizzazione settoriale: MyLime offre soluzioni flessibili adattabili a diverse industrie, dall’elettronica di consumo al lusso.
  • Impatto sostenibile: La piattaforma supporta le aziende nel raggiungimento degli obiettivi ESG, documentando la sostenibilità dei prodotti.

Con MyLime, le aziende non solo adempiono alle normative in materia di tracciabilità, ma trasformano il passaporto digitale in uno strumento strategico per valorizzare il proprio brand.

➡️ Vuoi una Demo Gratis? Prenota una call

Settori in cui MyLime fa la differenza

Fashion

Recycling Products Concept. Organic Cotton Recycled Cloth. Zero Waste Materials. Environment Care, Reuse, Renewable for Sustainable Lifestyle. Using Mobile Phone to Scan on Tag for more Information

Nel mondo della moda, MyLime offre soluzioni innovative per garantire l’autenticità dei capi e tracciare la filiera produttiva. Grazie al DPP, è possibile documentare l’origine sostenibile delle materie prime, come cotone organico o tessuti riciclati, e certificare l’intero processo produttivo. Questo non solo combatte la contraffazione, ma aumenta la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità e all’etica delle aziende.

Ciclismo: Il caso Colnago

bicicletta colnago con dpp blockchain

Un esempio emblematico dell’efficacia delle soluzioni MyLime è il caso di Colnago, storico marchio italiano di biciclette. Grazie all’integrazione del DPP, ogni bicicletta Colnago è accompagnata da una documentazione digitale che certifica la provenienza dei componenti, la produzione artigianale e persino la manutenzione effettuata nel tempo. Questo sistema non solo valorizza il brand, ma offre una garanzia ineguagliabile per gli appassionati di ciclismo.

Automotive e altri settori

Digital Product Passports for Automotive

Anche nel settore automobilistico, MyLime si è rivelata un partner strategico. Attraverso il DPP, le aziende possono tracciare l’intero ciclo di vita dei componenti, garantendo conformità normativa e sostenibilità. Ad esempio, è possibile certificare l’utilizzo di materiali riciclati nei veicoli elettrici, un aspetto cruciale per soddisfare le richieste di un mercato sempre più green.

Come scegliere il miglior fornitore di Digital Product Passport?

Non tutte le aziende di Digital Product Passport offrono lo stesso livello di servizio. Ecco alcuni criteri da considerare:

  • Affidabilità tecnologica: Il sistema deve essere sicuro e conforme alle normative.
  • Facilità di integrazione: La piattaforma deve essere compatibile con i sistemi già esistenti.
  • Esperienza nel settore: I fornitori con una comprovata esperienza possono offrire soluzioni più efficaci.

In questo contesto, MyLime rappresenta una scelta d’eccellenza grazie alla sua capacità di combinare innovazione tecnologica e personalizzazione.

➡️ Contattaci per una Demo

 

Conclusione

Le aziende di Digital Product Passport stanno ridefinendo le regole del mercato, aiutando imprese di ogni settore a migliorare la trasparenza e la sostenibilità. Tra queste, MyLime emerge come il partner ideale per chi cerca soluzioni avanzate e affidabili. Investire in un passaporto digitale del prodotto oggi significa non solo rispettare le normative, ma anche costruire un futuro più responsabile e competitivo.