Adotta un approccio strategico: traccia la vita del prodotto, accresci il valore per clienti e fornitori ed anticipa le future normative grazie al nostro Passaporto Digitale.
MyLime fornisce agli stakeholder un ecosistema chiuso, attraverso soluzioni personalizzate o tramite API a favore della scalabilità.

Digitalizzazione
Seleziona il punto di ingresso del prodotto per creare il “gemello digitale” certificato.
Registra
Inserisci le informazioni del prodotto nella dashboard, approvale e registrale in blockchain.
Connetti
Reclama il prodotto e trova tutta la storia dell’asset sull’app.
Aggiorna & Rivendi
Registra le attività di manutenzione e rivendi il prodotto in modo trasparente e sicuro.
Il 18 luglio 2024 è entrata in vigore la normativa dell’Ecodesign for Sustainable Products (ESPR), che mira a migliorare la circolarità, le prestazioni energetiche e altri aspetti della sostenibilità ambientale dei prodotti introdotti sul mercato dell’UE.
Il Passaporto Digitale del Prodotto assume un’importanza senza precedenti: dovrà certificare tutte le informazioni sul prodotto – come componenti, materiali, indicazioni per il riciclaggio – permettendo decisioni più consapevoli in termini di sostenibilità e conformità normativa.
Per maggiori dettagli, puoi visitare il sito della Commissione Europea (QUI).

Offriamo diverse soluzioni, che vanno dall’integrazione API a pacchetti più completi. Ad esempio, DPP Essential include una pagina web, DPP Engage fornisce un’app per i consumatori e DPP Revenue offre un’app per i partner per una migliore gestione della rete.
No, la nostra piattaforma non sostituisce sistemi come ERP o CRM. Li integra, aggiungendo un livello unico di tracciabilità blockchain e registrazione dei dati per un ciclo di vita del prodotto completamente monitorabile.
MyLime si distingue per un sistema brevettato che garantisce tracciabilità e trasparenza su più livelli. Utilizziamo antenne UHF e offriamo una soluzione white-label completamente personalizzabile per un’esperienza fluida.
Il Passaporto Digitale del Prodotto (DPP) consente di documentare l’intero ciclo di vita di un prodotto, tracciando materiali, processi produttivi e opzioni di fine vita (riciclo o riutilizzo). Questo supporta i tuoi obiettivi di sostenibilità e l’economia circolare.
In alcuni settori, sì. Ad esempio, l’Unione Europea richiede tracciabilità e sostenibilità tramite regolamenti come l’Ecodesign for Sustainable Products Regulation. Il nostro DPP è conforme a questi standard.
I costi di implementazione variano in base alla complessità del progetto e alla quantità di prodotti da monitorare. Per ricevere un preventivo personalizzato, contattaci direttamente tramite il nostro modulo online. Dopo una consulenza iniziale, analizzeremo i tuoi processi aziendali e creeremo un piano di implementazione su misura.
Sì, utilizziamo tecnologie avanzate come blockchain per garantire che i dati siano sicuri, trasparenti e immutabili. Solo i proprietari e le parti autorizzate possono accedere ai dati, garantendo privacy e protezione. Inoltre, la piattaforma e il servizio sono completamente conformi al GDPR.
No, l’intervento umano non è sempre necessario. La piattaforma autentica i dati su blockchain, che possono essere forniti da hub telematici, infrastrutture IT o altre fonti automatizzate.